COOPERATORES VERITATIS
L'ALBERO DI NATALE SEGNO E RICORDO DELLA LUCE DIVINA
Città del Vaticano,
14 dicembre 2012 (VIS). Questa mattina il Santo Padre Benedetto XVI ha
ricevuto in udienza una delegazione della regione italiana del Molise, che
quest'anno ha donato l'abete che a Natale si colloca in Piazza San Pietro e le
cui luci saranno accese questa sera.
Il Papa ha ringraziato la delegazione
per il dono dell'abete e per gli alberi più piccoli destinati al Palazzo
Apostolico e alle sale del Vaticano ed ha pronunciato un breve discorso.
"Dio si è fatto uomo ed è venuto
in mezzo a noi, per dissipare le tenebre dell'errore e del peccato, recando
all'umanità la sua luce divina. Questa luce altissima, di cui l'albero
natalizio è segno e richiamo, non solo non ha subito alcun calo di tensione col
passare dei secoli e dei millenni, ma continua a risplendere su di noi e a
illuminare ogni uomo che viene al mondo, specialmente quando dobbiamo
attraversare momenti di incertezza e difficoltà. Gesù stesso dirà di sé: 'Io
sono la luce del mondo; chi segue me, non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce
della vita. (...) e quando nelle varie epoche si è tentato di spegnere la luce
di Dio, per accendere bagliori illusori e ingannevoli, si sono aperte stagioni
segnate da tragiche violenze sull'uomo. Questo perché, quando si cerca di
cancellare il nome di Dio sulle pagine della storia, il risultato è che si
tracciano righe storte dove anche le parole più belle e nobili perdono il loro
vero significato".
No comments:
Post a comment